Rapporto dall’Incontro Mondiale delle Famiglie

Cardinale Tagle, presidente di Caritas Internationalis, nel giardino di meditazione
Nella mia visita a Dublino, ho potuto partecipare all’Incontro Mondiale delle Famiglie 2018.
Durante la mia visita alla città, ho potuto parlare con molte famiglie e volontari che mi hanno detto che hanno potuto sentirà la presenza dello spirito dell’amore. Inoltre, ho visto la famiglia cattolica riunita per prendersi cura della nostra casa comune.
Lavorando nel gruppo di lavoro Laudato Si’ Irlanda con i nostri partner Trócaire, l’Incontro Mondiale delle Famiglie ed altre organizzazioni, abbiamo visto come è cresciuta la cura del creato e delle nostre sorelle e fratelli.
Uno dei momenti più importanti dell’incontro e stato il sorpreso annuncio di disinvestimento dai combustibili fossili della Conferenza dei Vescovi Cattolici d’Irlanda. L’annuncio è stato reso pubblico alla vigilia dell’arrivo di Papa Francesco a Dublino, durante una veglia interreligiosa nella Cattedrale di Christchurch ed è stato accolto con molto entusiasmo da tutte le persone.

Oratore sulla biodiversità vestito come un’ape
Creando spazi
Un gruppo di volontari ha trasformato il parcheggio di un monastero in un giardino di meditazione, ha fatto un labirinto, un pozzo e decorato l’area con piante impollinatrici. Ogni giorno si sono tenuti dialoghi sulla biodiversità, l’acqua e la storia dell’universo. Le organizzazioni ambientali locali hanno fornito il proprio supporto esperto sulle questioni della biodiversità e l’acqua.
Una scultura interattiva di un alveare del famoso scultore irlandese Imogen Stewart ha aiutato le famiglie a vivere la vita dalla prospettiva di questi piccoli ma importanti membri del creato.
Una tenda della “Nostra Casa Comune” nello spazio dei giovani ha aiutato i giovani a riflettere sul creato attraverso il “cubo di terra”.

Nastri di preghiera
Unendo le preghiere
Centinaia di famiglie hanno pregato intorno a una candela della Giustizia Climatica e hanno scritto petizioni per il creato su nastri appesi in uno spazio di preghiera.
I pellegrini hanno ricevuto i fogli di preghiera per i pasti che li hanno aiutati a pregare per l’abbondanza della Terra e per le persone che raccolgono i suoi frutti.
La candela della Giustizia Climatica e le fotografie hanno portato le preghiere per il creato nello spazio di preghiera principale. Il messaggio della nostra casa comune è stato reso pubblico nella messa finale con una processione animata con bandiere di preghiera guidate da un’ape e un pesce.
Potenziando le pratiche

imparando di più
Un video animato con suggerimenti su come viaggiare in modo sostenibile è stato presentato ai tutti i pellegrini. Dopo la messa finale papale, dove hanno partecipato più di 200.000 persone, la mancanza di rifiuti ci ha fatto credere che questo messaggio ha avuto risonanza tra i pellegrini.
I video delle famiglie d’Irlanda che stanno prendendo azioni per proteggere il creato sono stati presentati nella sezione dedicata alla Nostra Casa Comune del sito web dell’Incontro Mondiale delle Famiglie.
I giovani hanno conosciuto un eco-missionario columbano e hanno imparato come essere un “guardiano del creato” durante un workshop interattivo di tre giorni.
Un meraviglioso gruppo di eco-volontari ha invitato le famiglie a piantare semi e prendersi cura della nostra Terra nel Villaggio Globale dei Bambini.
Suggerimenti sulla sostenibilità sono stati inviati a tutti gli espositori
L’Incontro Mondiale delle Famiglie ha aiutato le famiglie a pensare profondamente, vivere con saggezza e amare generosamente avendo cura del creato.
Trova tutte le fotografie dell’evento qui
Tutti noi a Dublino siamo stati molto grati di aver condiviso un’esperienza così eccezionale con la famiglia cattolica. Speriamo che l’esperienza del progetto della Nostra Casa Comune prosegua con altri eventi cattolici affinché si possa imparare di più sulla cura della terra.

Messa papale a Dublino
Christina Leaño
Direttrice Associata, MCMC